Brahma, in quanto creatore cosmico, svolge un ruolo fondamentale nella cosmologia indù ma rimane una figura paradossale, vitale ma raramente venerata.
La sua storia riflette la comprensione indù della creazione come un processo transitorio e sempre rinnovato, rafforzando la natura ciclica dell'universo.
Il 18 ° secolo fu un'era distintiva per il Regno di Lan Na, caratterizzata dal dominio birmano, dalla resistenza interna e dall'eventuale assorbimento nel dominio siamese.
Mentre Lan Na ha perso la sua indipendenza, gli eventi di questo secolo hanno posto le basi per il suo ruolo successivo di regione semi-autonoma sotto il Regno del Siam.
IL Triple gemma—Buddha, Dharma e Sangha - forma la fondazione del buddismo, offrendo una guida, saggezza e comunità ai praticanti.
Si rifugiano in questi tre gioielli, i buddisti intraprendono un percorso di Scoperte di sé, vita etica e illuminazione definitiva.
IL Bow (Sarnga) Che Vishnu detiene è un profondo simbolo di potere divino, precisione, protezione e autorità morale.
Rappresenta l'impegno di Vishnu a preservare l'universo e difendere i giusti contro il caos e il male.
I successi dell'Impero Khmer durante il periodo di Angkor rimangono una fonte di timore reverenziale e ispirazione ancora oggi.
Dalla grandiosità architettonica di Angkor Wat e Bayon ai sofisticati sistemi idraulici che hanno sostenuto la sua popolazione, l'Impero Khmer ha dimostrato un livello di innovazione e creatività che ha modellato il paesaggio culturale e tecnologico del sud -est asiatico.
Uno spazio sacro con una statua di Buddha offre un profondo senso di pace e connessione, non importa quanto possa essere impegnata o caotica la tua vita.
Usato per la meditazione, la riflessione o semplicemente un momento di quiete, questo spazio diventa un santuario personale in cui puoi ricaricare e riconnettersi con il tuo sé superiore.
IL fiore di loto Che Vishnu tiene in mano è molto più che un semplice oggetto di bellezza. È un simbolo di purezza spirituale, Creazione cosmica, illuminazione, E grazia divina.
Nelle mani di Vishnu, il Lotus rappresenta il suo ruolo di conservatore dell'universo, il sostenitore dell'ordine cosmico e la guida per le anime nel loro viaggio verso il risveglio spirituale.
Il Gada, o Kaumodaki, nella mano di Vishnu è un simbolo di forza divina, giustizia e protezione.
Rappresenta l'impegno incrollabile di Vishnu a preservare l'equilibrio del cosmo e proteggere i suoi devoti dai danni.
La storia di Ganesha e delle sue due mogli, Riddhi e Siddhi, offre profonde intuizioni sulla filosofia indù, in particolare l'idea di equilibrio tra successo mondano e crescita spirituale.
Riddhi rappresenta la prosperità e l'abbondanza necessarie per la vita materiale, mentre Siddhi simboleggia la saggezza spirituale e la pace interiore essenziale per una comprensione più profonda dell'universo.
Il Chakra Sudarshana è più di un'arma di distruzione: è un profondo simbolo di ordine cosmico, giustizia e visione spirituale.
Serve come promemoria che Vishnu, come conservatore, è sempre in vista dell'universo, pronto a ripristinare l'equilibrio e proteggere i giusti.
Offrire un bicchiere o una ciotola d'acqua al Buddha è un atto umile ma profondo, ricco di significato simbolico.
È un promemoria della purezza spirituale, un riflesso della generosità e un riconoscimento dell'impermanenza della vita.
Speriamo che a Sconto del 10% Ti aiuta a trovare il pezzo che stai cercando.
Ordine minimo £ 50.