Ultime notizie - Shiva
Tutti gli argomenti
Angkor Wat
Apsara
Avalokiteshvara
Ayutthaya
Bakheng
Banteay Srei
Baphuon
Bayon
Bodhisattva
Brahma
Budai
Budd
Buddha
Regalo di Buddha
Testa di Buddha
Scultura di Buddha
Statua di Buddha
buddismo
Birmania
Acquista la statua di Buddha
Cambogia
Cham
Carità Buddha
Chola
Durga
Dvaravati
Illuminazione
Buddha dell'illuminazione
Erawan
Buddha grasso
Foo cani
Gandhara
Statua di Ganesh
Scultura Ganesha
Statua di Ganesha
Garuda
Gauri
Guanyin
Hanuman
Hari-hara
Hayagriva
Hevajra
indù
induismo
Jayavarman
Kali
Kalkin
Khmer
Khmer Buddha Head
Koh Ker
Lakshmi
Laos
Ride Buddha
Linga
Linga e Yoni
Lokeshvara
Lopburi
Casting di cera perduto
Loto
Impero Majapahit
Mandala
Meditazione
Buddha di meditazione
Mindfulness
Naga
Nandi
Nataraja
Nirvana
Parvati
Phnom da
Prajnaparamita
PREAH KO
Protezione
Protettore
Tamburo di pioggia
Rattanakosina
Buddha reclinabile
Rishi
Scultura
Shakti
Shan Buddha
Shiva
Sri Lanka
Sri Lanka Buddha
Statua
Sukhothai
Impero Sukhothai
Tara
Insegnare Buddha
Guardiani del tempio
Temple Lions
Thai Buddha Head
Thailandia
Trimurti
Uma
Varaha
Vietnam
Vishnu
Buddha che cammina
Benessere
Yaksha
Yoga
Yoni
Buddismo zen
La selezione di una statua di Shiva come dono per un amico comporta una considerazione ponderata delle loro credenze spirituali, lo scopo previsto della statua e il simbolismo che porta.
La dea Parvati è una figura di spicco e amata nell'induismo, che incarna l'energia femminile divina e rappresentando l'essenza di devozione, amore, forza e trasformazione.
Linga e Yoni sono simboli sacri nell'induismo che rappresentano l'unione divina delle energie maschili e femminili, la creazione e la fonte di tutta la vita.
Servono come promemoria della natura eterna e senza forma del divino e dell'interconnessione di tutti gli aspetti dell'esistenza.
Shiva è una delle principali divinità dell'induismo.
Qui noi Esplora le storie e le leggende associate a Lord Shiva
Ganesh o Ganesha è una divinità dell'induismo ed è uno degli dei più popolari e amati del pantheon indù.
In questo saggio, esploreremo le origini di Ganesha, il suo ruolo nella mitologia indù e la sua continua importanza nell'induismo contemporaneo.
Una divinità di contraddizioni, Shiva the Destroyer, ha una storia tumultuosa che riflette le sue numerose responsabilità e caratteristiche. La sua importanza per l'universo, ma anche la sua personalità, lo rende una scelta popolare nell'arte indù.
La ragione per cui Shaivites (coloro che adorano prevalentemente Shiva) fanno un caso forte per la loro divinità è che possiede i poteri sia della creazione che della distruzione. Sebbene sia per lo più conosciuto come il cacciatorpediniere, è responsabilità di Shiva ricreare l'universo una volta che l'ha distrutto.
Spesso rappresentato come uno degli dei più importanti e prolifici dell'induismo, Shiva simboleggia ed è simboleggiato in molti modi. Il suo ruolo principale all'interno del triumvirato degli dei indù è il cacciatorpediniere, eppure con il potere della creazione nascosto anche una delle sue maniche multiple, non c'è da meravigliarsi che assumi forme diverse e patrocinisca molti aspetti diversi della vita indù.