Statue Vishnu - Antique Java Style Majapahit State Bronze Vishnu - 31cm/12 "

Padma: il sacro loto nell'induismo

Introduzione

IL Padma (Lotus) ha un luogo profondo nell'induismo, simboleggiando purezza, risveglio spirituale e bellezza divina. È uno dei simboli più venerati nella filosofia indù e nell'iconografia religiosa.

Associato a Dei, dee e creazione cosmica, il loto rappresenta lo sviluppo della coscienza divina e il viaggio dell'anima verso l'illuminazione.

Simbolismo del loto

Il loto è profondamente significativo nel pensiero indù e trasporta molteplici significati simbolici:

  • PURITÀ IN IMPUTTURA: Il loto fiorisce in acque fangose ​​ancora rimane intatto dalle impurità, significando trascendenza spirituale e purezza.

  • Risveglio spirituale: Proprio come il loto apre i suoi petali alla luce solare, l'anima umana è destinata spiegare il suo potenziale divino.

  • Distacco e resilienza: Il loto rimane sopra l'acqua, proprio come un aspirante spirituale dovrebbe rimanere distaccato dalle distrazioni mondane.

  • Energia e creazione femminile: Come simbolo di Shakti (energia femminile divina), il loto rappresenta la fertilità, la prosperità e la forza creativa dell'universo.

Padma nella mitologia indù

Loto nelle mani delle divinità

Molte divinità indù sono raffigurate o sedute su un loto, sottolineando la sua sacralità:

  1. Lord Vishnu:

    • Spesso raffigurato in possesso di un loto, simboleggiando Saggezza divina, bellezza e illuminazione spirituale.

    • Il suo consorte, Dea Lakshmi, emerge da un loto e viene spesso mostrato seduto su uno, che rappresenta ricchezza e prosperità.

  2. Dea Lakshmi:

    • IL Dea della ricchezza e della fortuna è noto come Padma o Kamala, rafforzando la sua connessione con l'abbondanza divina.

  3. Lord Brahma:

    • IL Creatore dell'universo si dice che sia emerso da un loto che spuntava dall'ombelico di Vishnu, che significa Creazione cosmica.

  4. Dea Saraswati:

    • IL Dea della saggezza e della conoscenza è spesso associato al loto bianco, simboleggiando purezza di pensiero e intelletto.

Lotus nelle Scritture indù

  • Bhagavad Gita (5.10): "Uno che agisce senza attaccamento, come una foglia di loto intatta dall'acqua, raggiunge la liberazione."

  • Rigveda: Descrive il loto cosmico come la fonte della creazione universale.

  • Purana: Narrare il Nascita di Brahma dal loto derivante da Vishnu, significando la creazione divina.

Lotus nei rituali indù e adorazione

  • Offerte sacre: I fiori di loto sono offerti alle divinità durante i pujas come simbolo di devozione.

  • POSTURE LOTUS (Padmasana): Una posa di meditazione fondamentale nello yoga, che rappresenta Grounding spirituale e quiete interiore.

  • Lotus nei templi: Molti templi presentano motivi di loto in architettura, rafforzando la sua sacralità.

  • Canto e mantra: Il loto è menzionato in numerosi Mantra e preghiere, significando bellezza e grazia divina.

Significato filosofico e spirituale

Il loto tiene profonde lezioni filosofiche per i cercatori spirituali:

  • Rise al di sopra delle sfide: Proprio come il loto cresce in acque torbide ma rimane pura, gli individui devono superare le sofferenze mondane e rimanere spiritualmente puro.

  • Resta distaccato ma fidanzato: Vivi nel mondo senza essere influenzato dalle sue distrazioni, proprio come il loto intatto dall'acqua.

  • Simbolo di illuminazione: Il loto completamente fiorito rappresenta autorealizzazione e illuminazione.

Conclusione

IL Padma (Lotus) non è solo un fiore ma a simbolo divino di purezza, saggezza e crescita spirituale nell'induismo. In mitologia, Scritture, arte o adorazione quotidiana, il loto incarna Trascendenza, grazia divina e eterna verità dell'esistenza.

Come promemoria di distacco, resilienza e risveglio interiore, il loto ispira i devoti ad abbracciare saggezza spirituale e cercano l'illuminazione tra il caos mondano.